Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Meryl Streep, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI MERYL STREEP
Mary Louise Streep nasce a Summit, in New Jersey, il 22 giugno del 1949. Suo padre, di discendenza tedesca e svizzero-tedesca, lavora per l'industria farmaceutica, mentre sua madre, che ha radici inglesi, irlandesi e tedesche, è grafico pubblicitario.
Meryl cresce nella vicina Bernardsville e riceve un'educazione presbiteriana. A dodici anni comincia a prendere lezioni di canto e, dopo aver studiato recitazione al Vassar College, si iscrive alla Yale Drama School, da cui esce con una robusta esperienza di attrice di drammi shakespeariani.
Prima di interessarsi al cinema, si esibisce per qualche tempo sui palcoscenici di Broadway, dividendosi fra musical, teatro classico e grandi autori americani. E' grazie a uno di questi - Tennessee Williams - che riceve la sua prima nomination ai Tony Award: lo spettacolo è "27 vagoni di cotone".
Per Meryl Streep il debutto cinematografico avviene nel 1977, dopo alcuni sfortunati provini. Il film di esordio è Giulia e a dirigerlo c'è Fred Zinnemann.
L'anno dopo, l'attrice ottiene una parte ne Il cacciatore di Michael Cimino. L'ingaggio le fa particolarmente piacere perché le consente di stare vicino a John Cazale, l'uomo che ama e che è gravemente malato. Una volta ultimate le riprese, la Streep comincia la lavorazione della miniserie Holocaust, con cui si impone all'attenzione generale. Nonostante la morte del compagno, si getta poi in una frenetica attività teatrale, per ricevere infine la nomination all'Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua performance ne Il cacciatore.
La candidatura all'Academy Award costituisce per Meryl Streep l'inizio di un periodo piuttosto florido. Solo nel 1979, l'attrice recita e viene applaudita in Mahattan di Woody Allen, ne La seduzione del potere e in Kramer contro Kramer, film di cui cambia in parte la sceneggiatura e che la porta a vincere l'Oscar come miglior attrice non protagonista.
Gli anni 80 segnano per la Streep il definitivo passaggio a ruoli da protagonista. Degli undici film in cui recita nell'arco del decennio, sono da segnalare innanzi tutto La donna del tenente francese (1981), nel quale ricopre un doppio ruolo e affianca Jeremy Irons, e La scelta di Sophie (1982), che le impone di calarsi nella difficile parte di una donna polacca che abbandona la figlia in un lager per poter salvare se stessa e l'altro figlio. L'interpretazione le vale il suo primo Oscar come miglior attrice protagonista.
Se nel 1984 Meryl Streep ritrova Robert De Niro nel romantico e devastante Innamorarsi, nel 1985 forma una coppia perfetta con Robert Redford, suo compagno di set ne La mia Africa di Sydney Pollack. Nel 1986 è la volta di Jack Nicholson, che incontra sul set di Heartburn - Affari di cuore. Il 1989, invece, è l'anno del premio per la migliore attrice al Festival di Cannes (dove presenta Un grido nella notte) e della sua prima parte comica, (in She-Devil: Lei, il diavolo).
Negli anni 90 la carriera di Meryl Streep continua ad andare a gonfie vele e arriva anche la stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Pur conservando un certo interesse per il cinema d'autore, come dimostra Cartoline dall'inferno (1990) di Mike Nichols, Meryl inizia a non disdegnare un cinema più popolare. Il film che le porta maggiore fortuna sta a metà fra queste due strade, perché a dirigerlo ci pensa un grande regista, ma a ispirarlo è un best-seller non proprio di alta letteratura: parliamo de I ponti di Madison County (1995), in cui l'attrice fa la parte di una casalinga che vive una bellissima parentesi amorosa con un fotografo. Negli anni 2000 la Streep è in tutto e per tutto l'attrice più richiesta di Hollywood. I registi amano la sua versatilità, il suo coraggio e la sua voglia di mettersi completamente in gioco, impersonando ora una cinquantenne in salopette che canta i brani degli ABBA (Mamma Mia!, 2008), ora la buffa zia di due tristi orfanelli (Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi, 2004), ora l'autrice di un famoso libro di cucina (, 2009). Se i film che le recano maggiore successo sono Radio America (2006) e Il diavolo veste Prada (2006) - in cui dà vita all'indimenticabile Miranda Priestly, direttrice di una prestigiosa rivista di moda - la critica la apprezza soprattutto ne Il ladro di orchidee (2003) e in The Hours (2003). Quest'ultimo, tratto dall'omonimo romanzo di Michael Cunningham, le fa vincere, insieme a Julianne Moore e Nicole Kidman, L'Orso d'Argento a Berlino. Da non dimenticare, sempre a inizio Duemila, l'incursione di Meryl in film che affrontano argomenti politici: The Manchurian Candidate (2004), Rendition (2007) e Leoni per agnelli (2007), diretto dall'amico Robert Redford. Nello stesso decennio, Meryl Streep viene acclamata anche per la miniserie Angels in America, nella quale recita con Al Pacino.
Il terzo Oscar Meryl Streep lo vince nel 2012, interpretando Margaret Thatcher in The Iron Lady di Phyllida Lloyd. Due anni dopo lo sfiora grazie alla sua performance ne I segreti di Osage County, che le regala lo scomodo ruolo un'arcigna capo famiglia.
Dopo l'esperienza di The Giver nel 2014, nel 2015 la Streep si prepara a raccogliere i frutti di Into the Woods, il film di Rob Marshall basato sull'omonimo musical di Stephen Sondheim e ispirato da celebri fiabe tradizionali.
Prossimamente vedremo inoltre l'attrice in Suffragette, in cui, nei panni di Emmeline Pankhurst, si batterà per l'estensione del diritto di voto alle donne.
PREMI E RICONOSCIMENTI PER MERYL STREEP
Oscar
Ecco tutti i premi e nomination Oscar
- 2018 - Candidatura migliore attrice protagonista per The Post
- 2017 - Candidatura migliore attrice protagonista per Florence
- 2015 - Candidatura migliore attrice non protagonista per Into the Woods
- 2014 - Candidatura migliore attrice protagonista per I segreti di Osage County
- 2012 - Premio migliore attrice protagonista per The Iron Lady
- 2010 - Candidatura migliore attrice protagonista per
- 2009 - Candidatura migliore attrice protagonista per Il Dubbio
- 2007 - Candidatura migliore attrice protagonista per Il Diavolo veste Prada
- 2003 - Candidatura migliore attrice non protagonista per Il ladro di Orchidee
- 2000 - Candidatura migliore attrice protagonista per La musica del cuore
- 1999 - Candidatura migliore attrice protagonista per La voce dell'amore
- 1996 - Candidatura migliore attrice protagonista per I Ponti di Madison County
- 1991 - Candidatura migliore attrice protagonista per Cartoline dall'inferno
- 1989 - Candidatura migliore attrice protagonista per Un grido nella notte
- 1988 - Candidatura migliore attrice protagonista per Ironweed
- 1986 - Candidatura migliore attrice protagonista per La mia Africa
- 1984 - Candidatura migliore attrice protagonista per Silkwood
- 1983 - Premio migliore attrice protagonista per La scelta di Sophie
- 1982 - Candidatura migliore attrice protagonista per La donna del tenente francese
- 1980 - Premio migliore attrice non protagonista per Kramer contro Kramer
- 1979 - Candidatura migliore attrice non protagonista per Il Cacciatore
Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
- 2024 - Candidatura migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film per la TV per Only Murders in the Building
- 2020 - Candidatura migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film per la TV per Big Little Lies
- 2018 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per The Post
- 2017 - Premio Cecil B. DeMille
- 2017 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per Florence
- 2015 - Candidatura migliore attrice non protagonista in un film per Into the Woods
- 2014 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per I segreti di Osage County
- 2013 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per Il matrimonio che vorrei
- 2012 - Premio migliore attrice in un film drammatico per The Iron Lady
- 2010 - Premio migliore attrice in un film musicale o commedia per
- 2010 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per E' complicato
- 2009 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per Il Dubbio
- 2009 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per Mamma Mia!
- 2007 - Premio migliore attrice in un film musicale o commedia per Il Diavolo veste Prada
- 2005 - Candidatura migliore attrice non protagonista in un film per The Manchurian Candidate
- 2004 - Premio migliore attrice in una miniserie o film per la TV per Angels in America
- 2003 - Premio migliore attrice non protagonista in un film per Il ladro di Orchidee
- 2003 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per The Hours
- 2000 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per La musica del cuore
- 1999 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per La voce dell'amore
- 1997 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per La stanza di Marvin
- 1996 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per I Ponti di Madison County
- 1995 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per The River Wild - Il fiume della paura
- 1993 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per La morte ti fa bella
- 1991 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per Cartoline dall'inferno
- 1990 - Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia per She-Devil, Lei il Diavolo
- 1989 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per Un grido nella notte
- 1986 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per La mia Africa
- 1984 - Candidatura migliore attrice in un film drammatico per Silkwood
- 1983 - Premio migliore attrice in un film drammatico per La scelta di Sophie
- 1982 - Premio migliore attrice in un film drammatico per La donna del tenente francese
- 1980 - Premio migliore attrice non protagonista in un film per Kramer contro Kramer
- 1979 - Candidatura migliore attrice non protagonista in un film per Il Cacciatore
Festival di Cannes
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes
- 2024 - Premio Palma d'Oro onoraria
- 1989 - Premio migliore attrice per Un grido nella notte
Festival di Berlino
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino
- 2012 - Premio Orso d'Oro alla carriera
- 2003 - Premio Orso d'argento per la migliore attrice per The Hours
- 1999 - Premio Berlinale Kamera
David di Donatello
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello
- 1986 - Premio migliore attrice straniera per La mia Africa
- 1985 - Premio migliore attrice straniera per Innamorarsi
- 1984 - Candidatura migliore attrice straniera per La scelta di Sophie
- 1982 - Candidatura migliore attrice straniera per La donna del tenente francese
Nastri d'Argento
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento
- 1986 - Candidatura migliore attrice straniera per La mia Africa
- 1984 - Candidatura migliore attrice straniera per Silkwood
BAFTA
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA
- 2017 - Candidatura migliore attrice protagonista per Florence
- 2012 - Premio migliore attrice protagonista per The Iron Lady
- 2010 - Candidatura migliore attrice protagonista per
- 2009 - Candidatura migliore attrice protagonista per Il Dubbio
- 2007 - Candidatura migliore attrice protagonista per Il Diavolo veste Prada
- 2005 - Candidatura migliore attrice non protagonista per The Manchurian Candidate
- 2003 - Candidatura migliore attrice protagonista per The Hours
- 2003 - Candidatura migliore attrice non protagonista per Il ladro di Orchidee
- 1987 - Candidatura migliore attrice protagonista per La mia Africa
- 1985 - Candidatura migliore attrice protagonista per Silkwood
- 1984 - Candidatura migliore attrice protagonista per La scelta di Sophie
- 1982 - Premio migliore attrice protagonista per La donna del tenente francese
- 1981 - Candidatura migliore attrice protagonista per Kramer contro Kramer
- 1980 - Candidatura migliore attrice protagonista per Il Cacciatore
- 1980 - Candidatura migliore attrice non protagonista per Manhattan
César
Ecco tutti i premi e nomination César
- 2003 - Premio César onorario
SAG Awards
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards
- 2017 - Candidatura miglior attrice per Florence
- 2015 - Candidatura miglior attrice non protagonista per Into the Woods
- 2014 - Candidatura miglior attrice per I segreti di Osage County
- 2012 - Candidatura miglior attrice per The Iron Lady
- 2010 - Candidatura miglior attrice per
- 2009 - Premio miglior attrice per Il Dubbio
- 2007 - Candidatura miglior attrice per Il Diavolo veste Prada
- 2000 - Candidatura miglior attrice per La musica del cuore
- 1999 - Candidatura miglior attrice per La voce dell'amore
- 1996 - Candidatura miglior attrice per I Ponti di Madison County
- 1995 - Candidatura miglior attrice per The River Wild - Il fiume della paura